Table of contents of the issue 1/2016, January-June
DISTRUGGERE
Editoriale
Focus
Saggi
Mano nella mano del morto
W.G. Sebald: tra memoria e frammento
Costellazioni del disastro
Fenomeni e processi distruttivi nell'opera di D.W. Winnicott
La de(co)struzione di Babele. Un'eredità ebraico-cristiana in Nietzsche e in Derrida
Dialogando
Dossier
Interventi
Di porpora e scarlatto
Passati visibili e invisibili. Del fragile equilibrio tra città antiche e moderne
Distruggere le rovine
Rappresentare l'irrappresentabile. Il cinema e la distruzione degli ebrei d'Europa
Brevissima riflessione sulla distruzione delle Indie
Schede di lettura
André Green, Pourquoi les pulsions de destruction ou de mort?
Paolo Matthiae, Distruzioni, saccheggi, rinascite. Gli attacchi al patrimonio artistico dall'antichità all'Isis
Johann Chapoutot, Controllare e distruggere. Fascismo, nazismo e regimi autoritari in Europa (1918-1945)
Marcello Barbanera e Alessandra Capodiferro (a cura di), La mostra «La Forza delle rovine»
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading