Table of contents of the issue 2/2014, July-December
DIRE DI NO
Editoriale
Focus
Saggi
Il ritorno del represso. Note sull'attualità politica della disobbedienza
Allo specchio della rivoluzione
Non c'è nessun no
Ciò che esiste allo scopo di non essere trovato
Il transfert del negativo. Storia di una possessione bianca
Un articolo «fantasma» si aggira per l'Europa. Il «no» e gli «stati di negativismo» nella concezione di Anna Freud
Il No nella trasmissione psicoanalitica
Dialogando
Dossier
Interventi
Dire no esercitando il mestiere di architetto
No,no e no!
Dipingere non è affermare. René Magritte e la trahison des images
«Noli me tangere». Immagini e figure del dire di no
Dire di no: cinque figure
I No che fanno Storia
Furio Jesi: mitologia e distruzione
I No che segnarono le origini della psicoanalisi italiana
L'arte di esprimere il rifiuto senza mai dire no. L'esempio dei buddisti thai
Figure della ribellione nella storia dell'Islam
La costruzione di oggetti disobbedienti
Schede di lettura
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading