Table of contents of the issue 1/2014, January-June
CHE COS’È IL PRESENTE?
Editoriale
Focus
Saggi
Il presente? È a portata di mano. L'etimologia di praesens e la percezione del tempo a Roma
Cos'è il presente?
L'ultima catastrofe. La scrittura della storia contemporanea
Tempo presente e presenza del tempo in psicoanalisi
Considerazioni inattuali sul presente e sulla sua diagnosi
Il presente, una qualità psichica. Elementi per una metapsicologia della coscienza
Dialogando
Pulsione di morte e psicoanalisi contemporanea. Dialogando con Riccardo Steiner
Il presente dell'ideale nell'individuo e nei popoli. Dialogando con Gilbert Diatkine
Corpo, Desiderio, Etica. Dialogando con Michela Marzano
Dossier
Interventi
Qualche osservazione su un disagio nella psicoanalisi contemporanea
La bella addormentata. A proposito del «Disagio nella psicoanalisi contemporanea» di Joseph Ludin
Perché Cage
Due momenti dell'attuale
L'umanesimo del cannibale
La psiche estesa. Appunti per un programma di ricerca sul contemporaneo
Quando i sogni costruiscono il presente
Il racconto contemporaneo di filiazione
Schede di lettura
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading