Maurizio Bettini Il presente? È a portata di mano. L'etimologia di praesens e la percezione del tempo a Roma pp. 29-34, DOI: 10.7388/76777 Details € 7,00 Cite
Henry Rousso L'ultima catastrofe. La scrittura della storia contemporanea pp. 45-58, DOI: 10.7388/76779 Details € 7,00 Cite
Alessandro Garella Tempo presente e presenza del tempo in psicoanalisi pp. 59-82, DOI: 10.7388/76780 Details € 7,00 Cite
Francesco Saverio Trincia Considerazioni inattuali sul presente e sulla sua diagnosi pp. 83-98, DOI: 10.7388/76781 Details € 7,00 Cite
Bernard Chervet Il presente, una qualità psichica. Elementi per una metapsicologia della coscienza pp. 99-116, DOI: 10.7388/76782 Details € 7,00 Cite
Giuseppe Squitieri Pulsione di morte e psicoanalisi contemporanea. Dialogando con Riccardo Steiner pp. 117-126, DOI: 10.7388/76783 Details € 7,00 Cite
Alessandro Garella Il presente dell'ideale nell'individuo e nei popoli. Dialogando con Gilbert Diatkine pp. 127-134, DOI: 10.7388/76784 Details € 7,00 Cite
Matilde Vigneri Corpo, Desiderio, Etica. Dialogando con Michela Marzano pp. 135-148, DOI: 10.7388/76785 Details € 7,00 Cite
Nelly Cappelli Come è pensato il presente nella psicoanalisi attuale? Una rassegna della letteratura psicoanalitica internazionale pp. 149-172, DOI: 10.7388/76786 Details € 7,00 Cite
Joseph Ludin Qualche osservazione su un disagio nella psicoanalisi contemporanea pp. 173-182, DOI: 10.7388/76787 Details € 7,00 Cite
Anna Ferruta La bella addormentata. A proposito del «Disagio nella psicoanalisi contemporanea» di Joseph Ludin pp. 183-186, DOI: 10.7388/76788 Details € 7,00 Cite
Matteo BonazziFulvio Carmagnola La psiche estesa. Appunti per un programma di ricerca sul contemporaneo pp. 215-234, DOI: 10.7388/76792 Details € 7,00 Cite
Arianna Cecconi Quando i sogni costruiscono il presente pp. 235-240, DOI: 10.7388/76793 Details € 7,00 Cite
Laurent Demanze Il racconto contemporaneo di filiazione pp. 241-248, DOI: 10.7388/76794 Details € 7,00 Cite
Federica Buongiorno Giorgio Agamben, Che cos'è il contemporaneo? pp. 249-251, DOI: 10.7388/76795 Details € 7,00 Cite
Aurora Gentile Roberto Esposito, L'ontologia del presente pp. 252-, DOI: 10.7388/76796 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Gianluigi Monniello, Processo di soggettivazione e principio di realtà in adolescenza. Stefania Nicasi, Noi Altri. Matilde Vigneri, Kenneth Eisold, La psicoanalisi e le sue istituzioni. Guido Bosticco, Con-sonances. Music, leadership, identities and relationships. Marzio Barbagli, Immigrati e reati. Daniele Biondo, Civil cohabitation systems to the test of mourning and trauma. Reflections on the sidelines of the Coronavirus emergency. Giovanni Foresti, Identity despair. Crisis of globalization and boundaries us/me/others. Amedeo Falci, «Me!... We!». We-ness. Premises for an archeology of we-ness. Vittorio Gallese, Aesthetics of intersubjectivity. Self and relationships in the digital age. Filippo Maria Ferro, On the perspectives of psychopathology and anthropology. [continue...]