Donatella Campus Celebrity leadership. When political leaders are stars pp. 185-203, DOI: 10.3270/97903 Details € 8,00 Cite
Lorenzo De SioElisabetta MannoniAldo Paparo Anatomy of a Black Swan? Explaining the 2018 Italian Election Result through a Novel Issue Voting Model of Voter Transitions pp. 205-230, DOI: 10.3270/97904 Details € 8,00 Cite
Claudia Roberta CombeiDaniela Giannetti The Immigration Issue on Twitter Political Communication. Italy 2018-2019 pp. 231-263, DOI: 10.3270/97905 Details € 8,00 Cite
Vincenzo Memoli New and Traditional Media in the Universe of Democratic Regimes pp. 265-287, DOI: 10.3270/97906 Details € 8,00 Cite
Paolo Mancini A Voce Alta. «Piatto ricco mi ci ficco». I possibili guai della ricchezza di dati sulla comunicazione digitale pp. 289-293, DOI: 10.3270/97907 Details € 8,00 Cite
Maurizio Pessato Surveys & Polls. Reazioni degli italiani al COVID-19 pp. 295-303, DOI: 10.3270/97908 Details € 8,00 Cite
Gloria Coscia Inside the Screen. Le voci della politica sul virus. Come e quanto i politici italiani hanno parlato di Coronavirus nei Tg pp. 305-315, DOI: 10.3270/97909 Details € 8,00 Cite
Massimo ScaglioniAnna Sfardini Political Publics. La TV ai tempi del COVID-19. Cosa è cambiato? pp. 317-319, DOI: 10.3270/97910 Details € 8,00 Cite
Rosanna De RosaValentina Reda e-politics. Il COVID-19 e la sua Politics pp. 321-328, DOI: 10.3270/97911 Details € 8,00 Cite
Elena GipponiChiara Grizzaffi Le Arti della Politica. Immaginari dell’epidemia: satira, film, serie TV e webseries al tempo del COVID-19 pp. 329-334, DOI: 10.3270/97912 Details € 8,00 Cite
Fabio Bordignon Mauro Calise e Fortunato Musella. Il Principe digitale pp. 337-339, DOI: 10.3270/97914 Details € 8,00 Cite
Lidia De Michelis Edoardo Lombardi Vallauri. La lingua disonesta. Contenuti impliciti e strategie di persuasione pp. 339-341, DOI: 10.3270/97915 Details € 8,00 Cite
Luigi Di Gregorio Sofia Ventura. I leader e le loro storie. Narrazione, comunicazione politica e crisi della democrazia pp. 341-343, DOI: 10.3270/97916 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Paolo Natale, Survey & Polls. La ribellione all’establishment: dai «No Green Pass» ai «Sì Putin». Donatella Campus, Barbara Saracino, Experts during the pandemic: new celebrities?. , I protagonisti della Storia (Post mortem, Uomini di dio, Il discorso del re, The Social Network). Massimiliano Panarari, A Voce Alta. Sguardi sulla campagna. Campaigning, marketing e framing delle elezioni politiche del 25 settembre 2022. Elisabetta Zurovac, Le Arti della Politica. Il volto e il voto: prove di posizionamento politico su TikTok fra performance e riflessività connessa. Massimo Scaglioni, Anna Sfardini, Political Publics La campagna elettorale in estate, fra continuità e discontinuità. , La pancia dei cittadini: emozione, percezione, distorsione. , (Ri)Costruire l'immagine. Segreti di Stato, esercizi di potere, intrighi e trame della politica (non solo italiana) (Romanzo di una strage, Diaz - Don't Clean Up This Blood, Acab - All Cops Are Bastards, J. Edgar, Le idi di marzo). , L'Europa, niente più che un'immagine? (Grand Budapest Hotel, A Blast, Dogtooth, The Lobster). , Politica dello sguardo (Le quattro volte, La bocca del lupo). [continue...]