Sergio MariottiMarco MutinelliLucia Piscitello Investimenti diretti esteri ed occupazione: l'esperienza italiana pp. 57-80, DOI: 10.1427/3669 Details € 8,00 Cite
Marco BoccaccioValeria De Bonis Soggettivismo e coordinamento delle aspettative: due prospettive pp. 81-110, DOI: 10.1427/3670 Details € 8,00 Cite
Enrico SaltariDavide Ticchi Incertezza e partite correnti pp. 111-126, DOI: 10.1427/3671 Details € 8,00 Cite
Daniele ChecchiFranco Donzelli L'insegnamento dell'economia nelle università italiane: problemi e prospettive pp. 127-162, DOI: 10.1427/3672 Details € 8,00 Cite
V. Anton Muscatelli L'insegnamento dell'economia nelle università inglesi pp. 163-174, DOI: 10.1427/3673 Details € 8,00 Cite
Maria Cristina MarcuzzoCosimo PerrottaAlessandro Roncaglia Il progetto Archivio storico degli economisti italiani (ASE) pp. 175-188, DOI: 10.1427/3674 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Adalgiso Amendola, Roberto Dell'Anno, Diseguaglianza sociale, sviluppo economico e curva di Kuznets. Un'analisi empirica per l'America latina. Sergio Paba, University Funding: a Comparison between Italy and England. Paolo Piacentini, Stefano Prezioso, Differenziali di crescita e di produttività: l'interazione tra fattori di domanda ed offerta nel caso italiano. Augusto Graziani, La politica monetaria della Banca Centrale Europea. Alberto Petrucci, Superneutralità della moneta e preferenze ricorsive. Nicola Amendola, Un modello monetario di search con doppia coincidenza dei bisogni. Roberto Dell'Anno, Metodi di stima dell'economia sommersa: una rassegna. Giovanni Cesaroni, Il razionamento del credito come meccanismo di trasmissione della politica monetaria in un modello di gestione della liquidità. Giuseppe Bertola, Distribuzione funzionale del reddito e macroeconomia: classi, ottimizzazione e il caso italiano. Mario Libertini, La tutela della concorrenza nella Costituzione italiana. [continue...]