Marcello De Cecco Gli economisti italiani e l'economia internazionale nel Novecento pp. 3-20, DOI: 10.1427/31838 Details € 8,00 Cite
Ignazio Musu Green Economy: Great Expectation or Big Illusion? pp. 21-32, DOI: 10.1427/31839 Details € 8,00 Cite
Alberto Bucci Population in Factor Accumulation-based Growth pp. 33-68, DOI: 10.1427/31840 Details € 8,00 Cite
Marco Passarella The Paradox of Tranquility Revisited. A Lotka-Volterra Model of the Financial Instability pp. 69-104, DOI: 10.1427/31841 Details € 8,00 Cite
Giuseppe GarofaloClaudio Gnesutta A Return to Fundamentals: Fausto Vicarelli's Thought on Finance vs. Growth and Efficiency vs. Stability pp. 105-142, DOI: 10.1427/31842 Details € 8,00 Cite
Germana GiombiniDésirée Teobaldelli L'impatto dell'evasione fiscale e della qualità del sistema legale sulla difficoltà di accesso al credito pp. 143-168, DOI: 10.1427/31843 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alessandro Roncaglia, Antonio Serra. Vittorio Sirotti, Commemorazioni: Orlando D'Alauro. Massimo Tamberi, Giacomo Becattini: un economista d.o.c.. Mario Libertini, La tutela della concorrenza nella Costituzione italiana. Giuseppe Dallera, Franco Romani (1935-2002). Carlo Cambini, Tommaso Valletti, Competizione tra reti e incentivi all'investimento nelle telecomunicazioni. Paolo Bertoletti, The Allen/Uzawa Elasticity of Substitution as a Measure of Gross input Substitutability. Fabio Bertoni, Massimo G. Colombo, Luca Grilli, Finanziamento tramite venture capital e crescita delle giovani imprese high-tech: un'analisi longitudinale sul ruolo della tipologia di investitore. Nicola Acocella, Riccardo Leoni, La riforma della contrattazione: redistribuzione perversa o produzione di reddito?. Bruno Jossa, La critica dei marxisti alle cooperative. [continue...]