Alessio AnzuiniLaura PainelliRoberto Rinaldi I paesi nuovi membri dell'Unione Europea, i regimi di cambio e l'inflazione pp. 353-374, DOI: 10.1427/22132 Details € 7,00 Cite
Marcello Spanò Macroeconomic Effects of Stock Market Fluctuations pp. 375-396, DOI: 10.1427/22133 Details € 7,00 Cite
Romano Piras Growth, Congestion of Public Goods, and Second-Best Optimal Policy: A Dynamic Analysis pp. 397-416, DOI: 10.1427/22134 Details € 7,00 Cite
Carlo Andrea BollinoLuca Pieroni Consumption Demand Conditional on Government Expenditure: Estimations by a Panel of EU Countries (1980-2000) pp. 417-422, DOI: 10.1427/22135 Details € 7,00 Cite
Lino Sau La deflazione da debiti di Irving Fisher nell'era della globalizzazione pp. 443-458, DOI: 10.1427/22136 Details € 7,00 Cite
Luigi Spaventa La protezione dell'investitore: teorie, misura e pratica pp. 459-480, DOI: 10.1427/22137 Details € 7,00 Cite
Pier Francesco AssoFabrizio Simon Individualismo, benessere, epistemologia. Spunti di modernità in alcuni scritti inediti di Francesco Ferrara ed Emerico Amari pp. 481-, DOI: 10.1427/22138 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Adalgiso Amendola, Roberto Dell'Anno, Diseguaglianza sociale, sviluppo economico e curva di Kuznets. Un'analisi empirica per l'America latina. Paolo Piacentini, Stefano Prezioso, Differenziali di crescita e di produttività: l'interazione tra fattori di domanda ed offerta nel caso italiano. Ignazio Visco, Invecchiamento della popolazione, immigrazione, crescita economica,. Roberto Dell'Anno, Metodi di stima dell'economia sommersa: una rassegna. Aldo Montesano, La nozione di razionalità in economia. Augusto Graziani, La politica monetaria della Banca Centrale Europea. Piero Casadio, Leandro D'Aurizio, Orari di lavoro pro capite, flessibilità e efficienza produttiva dell'industria manifatturiera italiana tra il 1985 e il 1998. Sergio Paba, University Funding: a Comparison between Italy and England. Bruno Jossa, Il lavoro come fonte del valore e l'attualità del marxismo. Nicola Amendola, Un modello monetario di search con doppia coincidenza dei bisogni. [continue...]