Table of contents of the issue 2/2018, July-December

Outside Italy

Studi

Schede

Dall'università d'élite all'università di massa. L'Ateneo di Padova dal secondo dopoguerra alla contestazione sessantottesca, a cura di Alba Lazzaretto e Giulia Simone, Padova, Padova University Press, 2017, 371 pp. (Piergiovanni Genovesi), p. 223; Gianluca del Monaco, L'Illustratore e la miniatura nei manoscritti universitari bolognesi del Trecento, Bologna, Bononia University Press, 2018, IX, 292 pp. (Ilaria Maggiulli), p. 224;


Antonin Durand, La quadrature du cercle. Les mathématiciens italiens et la vie parlementaire 1848-1913, Paris, Éditions Rue d'Ulm, 2018, 348 pp. (Maria Giulia Lugaresi), p. 226; Filosofia e psicologia in Italia tra Otto e Novecento, a cura di Piero Di Giovanni, Milano, Franco Angeli, 2015, 242 pp. (Enrico Giora), p. 229; Ghislieri 450. Un laboratorio d'intelligenze, a cura di Arianna Arisi Rota, Torino, Einaudi, 2017, 246 pp. (Simona Negruzzo), p. 231;


Damigela Hoxha, La giustizia criminale napoleonica. A Bologna fra prassi e insegnamento universitario, Bologna, Bononia University Press, 2016, 244 pp. (Antonio Grilli), p. 232; Paolo Mazzarello, L'elefante di Napoleone. Un animale che voleva essere libero, Firenze-Milano, Giunti-Bompiani, 2017, 192 pp. (Simona Salustri), p. 235; Giovanni Minnucci, «Silete theologi in munere alieno». Alberico Gentili tra diritto, teologia e religione, Milano, Monduzzi Editoriale, 2016, 236 pp. (Simona Negruzzo), p. 236;



Francisco Javier Rubio Muñoz, La convulsa vida de un humanista olvidado. Juan Escribano profesor de Griego en la Universidad de Salamanca (1533-1590), Salamanca, Centro de Estudios Salmantinos, 2017, 101 pp. (Maria Teresa Guerrini), p. 241; Fiammetta Sabba, Viaggi tra i libri. Le biblioteche italiane nella letteratura del Grand Tour, Pisa-Roma, Fabrizio Serra, 2018, 364 pp. (Simona Negruzzo), p. 242;


Student Revolt, City, and Society in Europe from the Middle Ages to the Present, edited by Pieter Dhondt and Elizabethanne Boran, New York-London, Routledge, 2018, XII, 436 pp., ill. (Simona Negruzzo), p. 244; Urbino e le sfide della città-Campus. Una ricerca su studenti, città, università, a cura di Guido Maggioni, Milano, Franco Angeli, 2017, 172 pp. (Giampaolo Giannotti), p. 245


Notiziario

A proposito di «Almum Studium Papiense». Storia dell'Università di Pavia, 2, Dall'età austriaca alla nuova Italia, t. II, Dalla Restaurazione alla Grande Guerra, a cura di Dario Mantovani, Milano, Cisalpino, 2017 (Romano Paolo Coppini), p. 271; Johann Peter e Joseph Frank. Libri e documenti, Mostra documentaria, Pavia, Biblioteca Universitaria, 16-27 febbraio 2018 (Claudia Bussolino), p. 276;


Pavia città di studenti. Percorsi tra le carte novecentesche dell'Archivio storico dell'Università di Pavia, Mostra documentaria, Pavia, ex convento di San Tommaso, 13 aprile-31 luglio 2018 (Claudia Bussolino), p. 277; Università in Europa e Grande Guerra. Medicina, scienze e diritto, Convegno di studi storici, Padova, Università di Padova, 15-16 maggio 2018 (Maria Cecilia Ghetti), p. 278;




Publisher's Ethics

The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.

Keep reading