Table of contents of the issue 1/2018, January-June
Università e assemblea costituente: progetti e risultati (a cura di Maria Gigliola di Renzo Villata)
Universities at the crossroads. From fascism to democracy: a true renewal? (1943-1948)
Italian universities during the first republican legislature: debates, projects, «minor laws»
The university policy of minister Guido Gonella in the years of post-war reconstruction: from the inquiry for the reform of the school to bill n. 2100
Secular and liberal-democratic university professors: ideas and strategies for university policy in the first ten years of the Republic
Students as such? The relationship between university student associations and democracy
The «reopening» of the Italian University System in an International dimension (1946-1953)
Silent Bononia? The professors of the University of Bologna and the drafting of the constitution
I beni culturali delle università: archivi, biblioteche, musei
Museo Europeo degli Studenti - MEUS. Un esempio di Public History
Sardoa d-library: biblioteca digitale storico-scientifica dell'Università di Cagliari
La Biblioteca dell'Archivio storico dell'Università di Bologna
Lo «Scolare» allo specchio. Un'operetta di Ottonello Belli, scolaro a Padova nel 1588
L'archivio dell'Università per Stranieri di Siena: un secolo di corsi e di carte
L'archivio dello Studium Urbis fra Archivio di Stato di Roma e Archivio Segreto Vaticano
Schede
Atti del VII Congresso nazionale di storia della medicina veterinaria, Brescia, 15-16 ottobre 2015, a cura di Elisabetta Lasagna (Gianna Claroni); Luigi Cremona, Correspondence of Luigi Cremona (1830-1903), general editor Giorgio Israel (Clara Silvia Roero); Vittorio Emiliani, Cinquantottini. L'Unione goliardica italiana e la nascita di una classe dirigente (Adriano Mansi); Paul F. Grendler, The Jesuits and Italian Universities, 1548-1773 (Gian Paolo Brizzi);
Boris Klein, Les chaires et l'esprit. Organisation et transmission des savoirs au sein d'une université germanique au XVIIe siècle (Noémie Recous); Maria Giulia Lugaresi, Vita scientifica di Giorgio Bidone. Torino dopo Lagrange (Alessandra Fiocca); La nascita delle «scienze umane» nell'Italia post-unitaria, a cura di Guido Cimino e Giovanni Pietro Lombardo (Enrico Giora);
The Second Generation. Émigrés from Nazi Germany as Historians. With a Biobibliographic Guide, edited by Andreas W. Daum, Hartmut Lehmann and James J. Sheehan + Peter Burke, Exiles and Expatriates in the History of Knowledge, 1500-2000 (Francesco Torchiani); Michael Segre, Higher Education and the Growth of Knowledge. A Historical Outline of Aims and Tensions (Valentina Vignieri); Giulia Simone, «La Facoltà cenerentola». Scienze politiche a Padova dal 1948 al 1968 (Francesco Davide Ragno)
Notiziario
Le Scienze politiche e sociali in Università Cattolica, Giornata di studi, Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore, 4 aprile 2017 (Antonio Campati); La geografia in Italia dall'Unità alla prima guerra mondiale, Convegno di studi, Torino, Fondazione Luigi Einaudi, 19-21 ottobre 2017 (Paola Pressenda); Atelier Héloïse VII, Workshop, Utrecht, Utrecht University, 2-3 novembre 2017 (Stefania Zucchini);
Il Sessantotto. Immagini di una stagione pisana, Mostra fotografica, Pisa, Fondazione Palazzo Blu, 6 novembre 2017-18 marzo 2018 (Marco Tarallo); Fisica e fisici a Pisa nel Novecento, Convegno, Pisa, Università di Pisa, 7-9 novembre 2017 (Paolo Rossi); Arturo Cronia. L'eredità di un maestro a cinquant'anni dalla scomparsa, Convegno, Padova, Università di Padova, 20-21 novembre 2017 (Marco Biasio);
Cesare Lombroso e la cultura francese. Dibattiti, contrasti e collaborazioni, Convegno internazionale, Torino, Palazzo degli Istituti Anatomici - Fondazione Luigi Einaudi, 4-6 dicembre 2017 (Simone Baral); Le «big foundations» e l'Italia. Percorsi di collaborazione politico-culturale transatlantica nel Novecento, Workshop, Pisa, Scuola Normale Superiore, 13 dicembre 2017 (Lorenzo Alba)
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading