Table of contents of the issue 2/2017, July-December

Outside Italy. Riforma e università a cinquecento anni dalle tesi di Lutero (1517­2017), a cura di Simona Negruzzo

Studi








Schede

1365-­2015-­2065 «Once there was a student»: other stories from the University of Vienna, Marianne Klemun, Hubert Szemethy, Fritz Blakolmer, Martina Fuchs (eds.); translated by Bryan Jenner (Maria Teresa Guerrini); Atlas of European Historiography: The Making of a Profession, edited by Ilaria Porciani and Lutz Rafael (Antonin Durand); Laurence Brockliss, The University of Oxford: A History (David Lines);


Valentina Cani, «Dalla cattedra all'officina». Studiare medicina a Pavia nella seconda metà del Settecento (Maria Teresa Guerrini); Luigi Michele de Palma, Studiare teologia a Roma. Origini e sviluppi della Pontificia Accademia Teologica (Ugo Dovere); Giulia Delogu, «Compagno delle vostre fatiche». Giovanni Rasori maestro di virtù nella Pavia del triennio repubblicano (1796­-1799) (Glauco Schettini);


Salvatore Di Lorenzo, Laureati dell'Università di Catania. II. Il Fondo Registri di laurea dell'Archivio Storico Diocesano (1571­1697) (Gian Paolo Brizzi); Étudiant(e)s du monde en mouvement. Migrations, cosmopolitisme et internationales étudiantes, Robi Morder, Caroline Rolland­ Diamond (coord.) (Andrea Mariuzzo); Miriam Focaccia, Uno scienziato galantuomo a via Panisperna. Pietro Blaserna e la nascita dell'Istituto fisico di Roma (Lucio Fregonese);


Musine Kokalari, La mia vita universitaria. Memorie di una scrittrice albanese nella Roma fascista (1937­1941), a cura di Simonetta Ceglie e Mauro Geraci, con un saggio di Visar Zhiti (Elisa Signori); Lauree pavesi nella prima metà del '500. I (1500­1512), a cura di Elisabetta Canobbio (Paolo Rosso); Antonello Mattone, Storia della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Sassari (secoli XVI­XX) (Marco Cavina);


Charles E. McClelland, Berlin, the Mother of all Research Universities: 1860­1918 (Michael Segre); Antonella Pampalone, Cerimonie di laurea nella Roma barocca. Pietro da Cortona e i frontespizi ermetici di tesi (Paolo Tinti); Natale Vacalebre, «Come le armadure e l'armi». Per una storia delle antiche biblioteche della Compagnia di Gesù. Con il caso di Perugia, premessa di Edoardo Barbieri (Erminia Irace).


Notiziario




Una via tra il Baltico e il Mediterraneo. Le relazioni tra Università di Padova e terre lituane in età moderna e contemporanea, Seminario di studio, Padova, Università di Padova, 15 maggio 2017 (Maria Cecilia Ghetti); Il cinema come disciplina. L'insegnamento universitario del cinema e dell'audiovisivo in Italia: gli anni Settanta e Ottanta, Convegno, Cagliari, Università di Cagliari, 23­24 giugno 2017 (Eleonora Tavera)

Publisher's Ethics

The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.

Keep reading