Table of contents of the issue 1/2016, January-June
Le università e la violenza studentesca, a cura di Christopher Carlsmith
Violenza insensata? Proteste studentesche a Oxford nel XIV secolo
«Tu ne menti per la gola»: academic violence in Bologna in the second half of the XVIth century
Collegiate Conflict: Two Brawls in Bologna between the Collegio di Spagna and the Collegio Montalto, 1672-1673
Student violence in the establishment of totalitarian regimes. A comparison of Italian and German students
I beni culturali delle università: archivi, biblioteche, musei
Il futuro dei musei universitari. Una proposta
Gli orti e i musei agrari nella storia dell'Università degli Studi di Perugia
Un patrimonio recuperato: la quadreria dell'Università di Bologna
La collezione di ritratti dell'Ateneo pisano
Il 15cBOOKTRADE e la storia delle università. Una presentazione del progetto, con un focus su Bartolo da Sassoferrato
Schede
Le carte di Michele Rosi (1864-1934). Magistero e percorsi di ricerca sul Risorgimento italiano, [a cura di] Rita Bacchiddu e Christian Satto, numero monografico di «Actum Luce. Rivista di studi lucchesi», 43/1 (2014) (Maria Pia Casalena) - Clariores. Dizionario biografico dei docenti e degli studenti dell'Università di Padova, a cura di Piero del Negro (Gian Paolo Brizzi)
Les débuts de l'enseignement universitaire à Paris (1200-1245 environ), édité par Jacques Verger et Olga Weijers (Gian Maria Varanini) - Le Facoltà di Scienze politiche in Italia, a cura di Roberto Scarciglia, Franca Alacevich e Francesco Guida (Regina Lupi) - I giuristi e il fascino del regime (1918-1925), a cura di Italo Birocchi e Luca Loschiavo (Giovanni Focardi)
Imagen, contextos morfológicos y universidades. Miscelánea Alfonso IX, 2012, Luis E. Rodríguez-San Pedro Bezares y Juan Luis Polo Rodríguez (eds.) (Simona Negruzzo) - Tomás Irish, The University at War, 1914-25. Britain, France, and the United States (Elisa Signori) - Piero Pastorelli, L'Unione Goliardica Italiana (1946-1968). Biografie di protagonisti (Andrea Mariuzzo)
Luigiaurelio Pomante, Between History and Historiography. Research on Contemporary Italian University (Simona Salustri) - Giuseppe Ricuperati, Storia della scuola in Italia. Dall'Unità a oggi (Loredana Magazzeni) - Università, teologia e Studium domenicano dal 1360 alla fine del medioevo. Atti del Convegno di studi (Bologna, 21-23 ottobre 2011), a cura di Roberto Lambertini, «Memorie domenicane», 45 (2014) (Tommaso Duranti)
Scienziati, alpinisti e l'Accademia delle Scienze nell'Ottocento, Convegno di studi, Torino, Accademia delle Scienze, 21 novembre 2013 (Stefano Morosini) - Dall'università d'élite all'università di massa. L'Ateneo di Padova dal secondo dopoguerra alla contestazione sessantottesca, Convegno di studio, Padova, Università di Padova, 24-25 settembre 2015 (Maria Cecilia Ghetti)
Notiziario
V Atelier Héloïse, European Workshop on Historical Academic Databases, Madrid, Universidad Carlos III, 19-21 ottobre 2015 (Delphine Montoliu) - L'università in tempo di crisi. Revisioni e novità dei saperi e delle istituzioni nel Trecento, da Bologna all'Europa, Convegno internazionale di studi, Bologna, Università di Bologna, 29-31 ottobre 2015 (Erika Bellini)
150 ans d'engagements étudiants à l'international, Mostra, Parigi, Archives du Ministère des affaires étrangères et du développement international, 18 novembre 2015-16 gennaio 2016 (Paolo Stuppia) - Storia, storici e culture politiche nell'Italia unita (1859-1960): una banca dati dei concorsi universitari in discipline storiche (Andrea Mariuzzo)
Il patrimonio scientifico dei musei universitari: l'anello mancante tra ricerca e divulgazione?, Seminario, Ferrara, Salone dell'economia, della conservazione, delle tecnologie e della valorizzazione, 7 aprile 2016 (Ilaria Maggiulli)
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading