Giuseppe Severini Musei pubblici e musei privati: un genere, due specie DOI: 10.7390/10028 Details Download Cite
Sergio Foà Lo statuto-tipo della fondazione museale: il caso del Museo egizio di Torino DOI: 10.7390/10029 Details Download Cite
Dario Nardella La prospettiva di una legge per l'istituzione della "Fondazione Galleria degli Uffizi" DOI: 10.7390/10030 Details Download Cite
Luca Zan La trasformazione delle organizzazioni culturali in fondazione: la prospettiva manageriale DOI: 10.7390/10031 Details Download Cite
Mauro Renna I beni culturali di interesse religioso nel nuovo ordinamento autonomista DOI: 10.7390/10033 Details Download Cite
Barbara Accettura I beni culturali tra ordinamento europeo e ordinamenti nazionali DOI: 10.7390/10034 Details Download Cite
Marco Brocca Lo "spettacolo dal vivo": le scelte e le difficoltà dell'esperienza francese DOI: 10.7390/10035 Details Download Cite
Anna Simonati La Corte costituzionale decide: via libera agli "sfratti" degli studi d'artista. Riflessioni sulla sentenza n. 185/2003 DOI: 10.7390/10037 Details Download Cite
Pasquale Pistone Discriminazioni fiscali nell'accesso al patrimonio culturale locale e libera prestazione dei servizi in ambito comunitario DOI: 10.7390/10038 Details Download Cite
Legge 5 giugno 2003, n. 131, Disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento della Repubblica alla legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3 DOI: 10.7390/10039 Details Download Cite
Corte costituzionale, sentenza 23 maggio - 4 giugno 2003, n. 185 DOI: 10.7390/10040 Details Download Cite
Corte di Giustizia delle Comunità Europee, sezione VI, sentenza 6 gennaio 2003 DOI: 10.7390/10041 Details Download Cite
D.d.l. Senato n. 2077, Istituzione della "Fondazione Galleria degli Uffizi" di Firenze DOI: 10.7390/10042 Details Download Cite
Decreto ministeriale 11 dicembre 2001, Istituzione e soppressione di soprintendenza DOI: 10.7390/10043 Details Download Cite
Decreto ministeriale 11 dicembre 2001, Istituzione della soprintendenza speciale per il polo museale fiorentino DOI: 10.7390/10044 Details Download Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Girolamo Sciullo, The public-private partnership on cultural heritage after the Code of public contracts. Geo Magri, The 1970 UNESCO and 1996 UNIDROIT Conventions and their impact on private law. Luigi Malnati, Maria Grazia Fichera, Sonia Martone, The Protection of the Italian Archaeological Heritage: The Limits of the Current Legislation and new Proposals for Reform of the Code. Antonella Sau, Procurement contracts for cultural heritage between simplification and specialty profiles . Viviana Di Capua, The Faro Convention. Towards the enhancement of cultural heritage as a common good?. Antonio G. Chizzoniti, Anna Gianfreda, Conservation, enhancement and reuse of religious cultural heritage. The discipline of Italian ecclesiastical law. Emilio Bufano, Blockchain and art market: digital platforms, new assets and old rules. Antonello Denuzzo, Food and Cultural Heritage: some notes . Carmen Vitale, Regenerate to enhance the cultural heritage. The "kind" urban regeneration and the reduction of inequalities. Claudia Tubertini, The Administrative Competencies in Cultural Heritage Sector after Law no. 56/2014. [continue...]