Jérémie Barthas, L'argent n'est pas le nerf de la guerre. Essai sur une prétendue erreur de Machiavel (T. Rispoli); Angelo Campodonico e Maria Silvia Vaccarezza, La pretesa del bene. Teoria dell'azione ed etica in Tommaso d'Aquino (I. Sciuto); Arnold I. Davidson e Frédéric Worms (a cura di), Pierre Hadot. L'insegnamento degli antichi, l'insegnamento dei moderni (E. Spinelli);
Paul K. Feyerabend, Contro l'autonomia. Il cammino comune delle scienze e delle arti (G. Polizzi); Michel Foucault, Sull'origine dell'ermeneutica del sé. Due conferenze al Dartmouth College (M. Spanò); Catherine A. MacKinnon, Le donne sono umane? (F. Bonfigli); Martha C. Nussbaum, Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil (S.F. Magni);
Michael Rosen, Dignity. Its History and Meaning (A. Vaccari); Maria Grazia Sandrini, La filosofia di Rudolf Carnap. Tra empirismo e trascendentalismo (A. Marinotti); Francesco Saverio Trincia, Guida alla lettura della «Crisi delle scienze europee» di Husserl (F. Palombi).