Bert van den Brink, David Owen (ed.), Recognition and Power. Axel Honneth and the Tradition of Critical Social Theory (M. Solinas); Eugenio Colorni, La malattia della metafisica. Scritti filosofici e autobiografici (G. Polizzi); Gianluca Corrado, La follia in scena (A. Bugliani); Simon Critchley, Responsabilità illimitata. Etica dell'impegno, politica della resistenza (C. Bottici); Jon Elster, Le désintéressement (G. Origgi);
Maurizio Ferraris, Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce (B. Carnevali); Michel Foucault, La vita degli uomini infami (S. Berni); Vanna Gessa Kurotschka, Chiara de Luzenberger (a cura di), Immaginazione, etica, interculturalità (C. Bottici); Jürgen Habermas, Dall'impressione sensibile all'espressione simbolica. Saggi filosofici (E. Fornari); Sandro Nannini, La nottola di Minerva. Storie e dialoghi fantastici sulla filosofia della mente (R. Lanfredini).