Table of contents of the issue 1/2006, aprile
Saggi
Itinerari
Nodi
"Thinking for nothing". Il nichilismo come ontologia non competitiva
Nichilismo e terrorismo, ovvero: i quattro cavalieri dell'Apocalisse
Che cos'è nichilismo. Nichilismo mondano e nichilismo teologico
Fra nichilismo e assolutismo. Alcune riflessioni metafilosofiche
Il nichilismo europeo come estrema "tribulation de Sophie"
Finestre
Su Montaigne, lo scetticismo e il relativismo. A proposito di una nuova interpretazione
Eguaglianza e teoria del valore in Marx
Trascendenza metafisica e trascendenza fenomenologica
Mazzini democratico europeo
Film in discussione
Libri in discussione
Recensioni
Carlo Altini, La storia della filosofia come filosofia politica. Carl Schmitt e Leo Strass lettori di Thomas Hobbes (A. Caridi); Thomas Bach (a cura di), Schelling in Rußland. Die frühen naturphilosophischen Schriften von Daniil Michajlovi Vellanskij (1774-1847) (L.A. Macor); Isaiah Berlin, La libertà e i suoi traditori (F. Ferraro); Paolo D'Angelo, Ars est celare artem. Da Aristotele a Duchamp (B. Carnevali);
Vilém Flusser, La cultura dei media (E. Morreale); Simona Forti (a cura di), La filosofia di fronte all'estremo. Totalitarismo e riflessione filosofica (A. Caridi); Rino Genovese, Convivenze difficili. L'Occidente tra declino e utopia (E. Toniolatti); Francesca R. Recchia Lucani, Filosofia, scienze umane e razionalità. Peter Winch e il relativismo culturale (M. Falomi);
Giacomo Marramao, Minima temporalia. Spazio tempo esperienza (M. De Caro); Virginio Mazzocchi, Le ragioni dei diritti umani (M. Croce); Roberto Peverelli (a cura di), Valori selvaggi. L'etica ambientale nella filosofia americana e australiana (M. Porto); Ajuma H. Wingo, Veil Politics in Liberal Democratic States (M. Ricciardi)
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading