Table of contents of the issue 2/2007, agosto
Prima pagina
Itinerari
Saggi
Nodi
La libertà di Deleuze
Ri-presentazione della cinefilosofia deleuziana
Cinefilosofia. Un ripensamento dell'estetica a partire da Deleuze
Deleuze, Guattari e l'architettura
Finestre
Ricordo di Carla Carloni
"Naufragium feci: bene navigavi". Ricordo di Franco Bianco
Dignità dell'uomo, dignità della natura. Burke e la consacrazione estetica dei "loci horridi"
L'addomesticamento del "Da-sein" nella nuova "Lichtung" dell'essere. L' "antropotecnica sferica" di Peter Sloterdijk
Significati, proposizioni e decitazionismo
Film in discussione
Libri in discussione
Recensioni
Ferruccio Andolfi, Lavoro e libertà. Marx-Marcuse-Arendt (R. Pettinati); Alain Badiou, L'etica. Saggio sulla coscienza del Male (A. Bugliani); Franco Crespi, Il male e la ricerca del bene (F. Cassinari); Donatella Di Cesare, Ermeneutica della finitezza (C. Guarnieri); Matteo Galletti, Decidere per chi non può. Approcci filosofici all'eutanasia non volontaria (S. Vida); Axel Honneth, Reificazione. Uno studio in chiave di teoria del riconoscimento (M. Salonia);
Friedrich Nietzsche, Il libro del filosofo (S. Mati); Alessandro Mariani, Elementi di filosofia dell'educazione (L. Bacci); Giacomo Marameo, Potere e secolarizzazione. Le categorie del tempo (G. Polizzi); Fabio Minazzi, Filosofia della Shoah. Pensare Auschwitz: per un'analitica dell'annientamento nazista (M.G. Sandrini); Helmut Vetter (a cura di), Wörterbuch der phänomenologishen Begriffe (A. Lossi).
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading