Table of contents of the issue 2/2001, agosto
Prima pagina
Saggi
Svolta linguistica, teoria della letteratura, teoria storica
Il Monismo Anomalo è un Monismo Neutrale? Riflessioni critiche sugli sviluppi della "Teoria della mente" in Donald Davidson
Finestre
Antropologia e ontologia del presente ne "L'arcaico e l'attuale", di Maria Paola Fimiani
Il realismo pragmatico di Hilary Putnam
L'agire fra normatività ed ethos. L'ermeneutica come filosofia pratica e le aporie della fondazione dell'etica
David Hume: l'io costruito in termini sociali
Il "passato non è più antiquato": il tempo topologico di Michel Serres
Il filosofo nel labirinto della città contemporanea
L'impulso dell'Istituto italiano per gli studi filosofici di Napoli alla ricerca su Fichte
Film in discussione
Libri in discussione
Recensioni
Remo Bodei, "I senza Dio. Figure e momenti dell'ateismo" (M. Vannini); John Dewey, "Rifare la filosofia" (G. Mari); Adriano Fabris, "'Essere e tempo' di Heidegger" (P. Tomasello); Alessandro Ferrara, "Giustizia e giudizio" (M. Bianchin); Malachi H. Hacohen, "Karl Popper. The Formative Years, 1902-1945 (S. Gattei); Jaegwon Kim, "La mente e il mondo fisico" (L. Malatesti)
Olaf Breidbach, "Das Anschauliche oder über die Anschauung von Welt. Ein Beitrag zur neuronalen Ästhetik" (A. Bertinetto); Corrado Sinigaglia, "La seduzione dello spazio. Geometria e filosofia nel primo Husserl" (G. Giorello); Francesco Saverio Trincia, "Normatività e storia. Normatività e storia. Marx in discussione" (A. Bugliani)
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading