Table of contents of the issue 1/1997, aprile
Prima pagina
Saggi
Nodi
L'allegoria sociale
Dall'"albero del sovrano" all'"ulivo". Simboli e metafore arboree nella politica lontana e vicina
Il re nudo. L'immaginario del potere in Simone Weil
Finestre
La fiducia come forma di fede. Alcune riflessioni introduttive ad un problema sociologico
Kant e l'epistemologia contemporanea
Scetticismo, riconoscimento, riscoperta dell'ordinario. La filosofia di Stanley Cavell
Aspetti del dibattito italiano sulla cittadinanza
Libri in discussione
Recensioni
Diotima, "La sapienza di partire da sé" (Wanda Tommasi); G. Carchia, "Arte e bellezza. Saggio sull'estetica della pittura" (Federico Vercellone); M. Ferraris, "L'immaginazione" (Fabrizio Desideri); V. Franco, "Etiche possibili. Il paradosso della morale dopo la morte di Dio" (Maria Moneti)
E. Jünger, "La forbice" (Manuela Alessio); F. Pessoa, "Politica e profezia. Appunti e frammenti 1910-1935 (Marco Piazza); G. Preterossi, "Carl Schmitt e la tradizione moderna" (Danilo Zolo); V. Vitiello, "Non dividere il sì dal no. Tra filosofia e letteratura" (Gianluca Garelli)
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading