Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Revisori 2016. , Z. Bauman, "La società dell'incertezza (G. LoVerso); G. Carchia, "L'estetica antica" (F. Vercellone); A. Coffa, "La tradizione semantica da Kant a Carnap" (L. Landi); N. Humphrey, "Una storia della mente" (F. Vercellone); L. Passerini (a cura di), Identità culturale europea. Idee, sentimenti, relazioni" (E. Pulcini); V. Possenti, "Terza navigazione", V. Possenti, "Filosofia e rivelazione" (A. Fabris). Carlo Galli, La guerra globale: continuità e discontinuità. , Michael Sandel, Quello che i soldi non possono comprare. I limiti morali del mercato (M. Falomi); Filippo Santoni de Sio, Per colpa di chi. Mente, responsabilità e diritto (F.G. Pizzetti); Gianni Vattimo, Della realtà. Fini della filosofia (F. D'Agostini); Frans de Waal, Il bonobo e l'ateo. In cerca di umanità fra i primati (S. Pollo).. Sergio Filippo Magni, Ought, Can, and Thought-Experiments. Lorenzo Greco, Hume and Virtue Ethics. Alberto Martinego, Reiner Schürmann’s Political Ontology. Giovanni Palombarini, From Redistributive Justice to Reparative Justice. Remarks on Umberto Curi’s Recent Book. Manola Antonioli, Deleuze, Guattari e l'architettura. , Giovanni Barni, Graziana Bartolozzi, La burocrazia aziendale. Dal sistema impositivo, alla scoperta della partecipazione e della fabbrica etica (A. Tonarelli); Lucien Febvre, Lavoro e storia. Scritti e lezioni (1909-1948) (A. Valzania); Roberto Frega, Steven Levine (a cura di), John Dewey’s Ethical Theory (F. Sanna); Paolo Godani, Tratti. Perché gli individui non esistono (P.F. Corvino). [continue...]