Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Ernst Bloch, Eredità di questo tempo (M. Latini); Francesco Casetti, La galassia Lumière. Sette parole chiave per il cinema che viene (P. De Luca); Stefania Contesini, La filosofia nelle organizzazioni. Nuove competenze per la formazione e la consulenza (R. Mordacci); Mario De Caro, Massimo Mori ed Emidio Spinelli (a cura di), Il libero arbitrio. Storia di una controversia filosofica (S.F. Magni); Elio Franzini, Filosofia della crisi (A. Martinengo);. Marco Revelli, Culture politiche e ruolo degli intellettuali. Paolo Vignola, Derrida, il televisore e la deterritorializzazione. Chiara Saraceno, Salvatore Veca, «Il matrimonio omosessuale è contro natura». Falso! di Nicla Vassallo. Jocelyn Benoist, What does Moral Realism Mean?. Giulia Garofalo Geymonat, Sabrina Marchetti, Is Migration Good for Women? The Gender-Migration Nexus and Social Reproduction in a Global Perspective. , Z. Bauman, "La società dell'incertezza (G. LoVerso); G. Carchia, "L'estetica antica" (F. Vercellone); A. Coffa, "La tradizione semantica da Kant a Carnap" (L. Landi); N. Humphrey, "Una storia della mente" (F. Vercellone); L. Passerini (a cura di), Identità culturale europea. Idee, sentimenti, relazioni" (E. Pulcini); V. Possenti, "Terza navigazione", V. Possenti, "Filosofia e rivelazione" (A. Fabris). Federico Chicchi, Basic Income Between the Crisis of Salary as an Institution and the Emergence of Digital Labor. Giordano Ferrari, Molteplicità dell'io e eterno ritorno in Friedrich Nietzsche. Luca Mori, Basic Income and Ideas of Justice. [continue...]