Table of contents of the issue 1/2015, January-April
Stardom
Nel paese degli antidivi
I non attori che sanno recitare. Pratiche di casting e di coaching nel cinema italiano contemporaneo
O sei Checco Zalone o diventi un divo su Facebook. Intervista ad Andrea Occhipinti
Dandy e neodandy. Fashion Visual Icons da La dolce vita a La grande bellezza
Star a ripetizione. Modelli di celebrità nella fiction italiana contemporanea
Romanzo criminale, la serie: stardom, ideologia, nostalgia
Gianni Morandi Presidente
Le variabili di una star. Catherine Spaak e le forme di riadattamento nello stardom italiano
L'ultima Muti: "italian idol" tra televisione, magazine e social network
È il mistero che fa il divo. «E sono su Twitter solo per lavoro». Intervista a Valentina Lodovini
Da Massimo Recalcati a Raoul Bova: prove tecniche di paternità senza patriarcato nello stardom italiano contemporaneo
Fabio De Luigi e Luciana Littizzetto. Il fantasma della commedia all'italiana nel cinema italiano contemporaneo
«Tutto ciò che voglio lo prendo». Il caso Corona: celebrity culture, sistema dei media, immaginario cinematografico
Cinquant'anni di "famosi" al Csc: diplomati e non ammessi (1938-1988)
Cineteca nazionale
I mestieri del Csc
L'attore fisico fra danza e recitazione. Intervista a Silvia Perelli
Lo yoga e i suoi colori Intervista ad Alessandra Panelli
L'altra serialità
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading