Luca Mazzei Anni difficili. Trittico veneziano. Luigi Chiarini alla Mostra e il primato morale, civile e cinematografico degli italiani pp. 9-, DOI: 10.7371/71218 Details Cite
Federico Vitella Michelangelo Antonioni drammaturgo: Scandali segreti pp. 79-, DOI: 10.7371/71224 Details Cite
Irene Lottini "Cinedramma psicologico". Nino Oxilia e il soggetto di Fior di male pp. 95-, DOI: 10.7371/71225 Details Cite
Denis Lotti Da Icaro a De Pinedo. Il mito del volo nel primo muto italiano pp. 107-, DOI: 10.7371/71226 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alberto Pezzotta, Il boom? È gotico (e anche un po' sadico). Federica Lariccia, I verbali del Consiglio direttivo trascrizione. Anton Giulio Mancino, Vecchi e giovani, Gattopardi e viceré. Valeria Festinese, Immagini dalla Libia (1911-1912). Alberto Crespi, Editoriale. Giovanna Maina, Cine & Sex. Sessualizzazione dei media e cineromanzo tra gli anni Sessanta e Settanta. Federica Muzzarelli, Dandy e neodandy. Fashion Visual Icons da La dolce vita a La grande bellezza. Michele Abatantuono, Dalle "ammucchiate" alle Writers' Rooms. Giovanna Maina, Federico Zecca, Le grandi manovre. Gli anni Settanta preparano il porno. Franco Monteleone, I film del Piano Marshall diretti all'Italia: propaganda o sostegno alla rinascita del paese?. [continue...]