Fabrizio Barca La riforma incompiuta del governo societario italiano: un'introduzione pp. 3-16, DOI: 10.1425/458 Details € 8,00 Cite
Massimo Belcredi "Corporate governance", apertura della compagine sociale e soluzione delle controversie pp. 17-44, DOI: 10.1425/459 Details € 8,00 Cite
Fabrizio Cafaggi Riforma del diritto societario: il ruolo delle "clausole generali" pp. 45-78, DOI: 10.1425/460 Details € 8,00 Cite
Luca Enriques Il nuovo diritto societario nelle mani dei giudici: una ricognizione empirica pp. 79-106, DOI: 10.1425/461 Details € 8,00 Cite
Matteo Rescigno La Consob: un legislatore-giudice "dimezzato"? pp. 107-134, DOI: 10.1425/462 Details € 8,00 Cite
Pierre-Jean BenghoziWalter Santagata Strutture illegali permanenti: la pirateria commerciale nel mercato dei beni di design pp. 135-160, DOI: 10.1425/463 Details € 8,00 Cite
Andrea E. Goldstein L'industria della difesa francese nel nuovo contesto europeo pp. 161-, DOI: 10.1425/464 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Mariasole Bannò, Emilia Filippi, Sandro Trento, Risks of automation of occupations: An estimate for Italy. Filippo Barbera, Senza filtro. Leggere Mark Granovetter. Luigi Burroni, Emmanuele Pavolini, Disentangling the Economic Growth/Welfare State Nexus. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Un ricordo di Walter Santagata. Gabriele Ballarino, Dov’è la New Economic Sociology? Una riflessione a partire da Society and Economics di Mark Granovetter. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Giovanni Abbiati, Instability, Precariousness, Insecurity: What Do We Mean when We Talk About «Job Insecurity»?. Silja Hausermann, Reading Growth and Welfare in Advanced Capitalist Economies. , Notizie sui collaboratori di questo numero. [continue...]