Mark Granovetter La costruzione sociale della corruzione pp. 343-368, DOI: 10.1425/23229 Details € 8,00 Cite
Rocco Sciarrone Mafia e potere: processi di legittimazione e costruzione del consenso pp. 369-402, DOI: 10.1425/23230 Details € 8,00 Cite
Arnaldo Bagnasco Imprenditorialità e capitale sociale: il tema dello sviluppo locale pp. 403-426, DOI: 10.1425/23231 Details € 8,00 Cite
Giorgio De Michelis Istituzioni e sviluppo: lezioni dal caso italiano di Fabrizio Barca. Un commento pp. 427-430, DOI: 10.1425/23232 Details € 8,00 Cite
Fabrizio Barca Una risposta (a Marcello De Cecco, Giorgio De Michelis e Michele Salvati) pp. 431-436, DOI: 10.1425/23233 Details € 8,00 Cite
Giuseppe A. Micheli Svantaggi e benefici del lavoro atipico nel confronto tra domanda e offerta pp. 437-472, DOI: 10.1425/23234 Details € 8,00 Cite
Simone Scarpa La riforma delle politiche per gli anziani non autosufficienti in Italia e in Svezia: un caso di simmetria apparente? pp. 473-508, DOI: 10.1425/23235 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Notizie sui collaboratori di questo numero. Paolo Barbieri, Giorgio Cutuli, Stefani Scherer, In-work poverty in a dual labour market: Individualization of social risks or stratification of social inequality?. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Un ricordo di Walter Santagata. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Paolo Barbieri, Classes and Inequalities: «queer» concepts?. Anton Hemerijck, Comparative welfare state research in a bind?. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Sonia Bertolini, Valentina Moiso, Discontinuity of income, welfare and access to credit: Models for social inclusion of atypical workers in Italy in the European context. [continue...]