Wolfgang Streeck La debolezza dello stato da risorsa a vincolo: il corporativismo dello stato sociale e l'uso privato del pubblico interesse pp. 3-36, DOI: 10.1425/13103 Details € 8,00 Cite
Fabrizio BalassoneDaniele FrancoStefania Zotteri La finanza decentrata nell'ambito dell'Unione economica e monetaria: quali regole? pp. 37-58, DOI: 10.1425/13104 Details € 8,00 Cite
Guido Baglioni Problemi e strategie dei sindacati oggi pp. 59-84, DOI: 10.1425/13105 Details € 8,00 Cite
Natalia Faraoni Coesione politica e dinamismo economico nel Mezzogiorno contemporaneo pp. 85-120, DOI: 10.1425/13106 Details € 8,00 Cite
Giacomo Becattini Il contributo di Sebastiano Brusco alla Libera scuola di Artimino pp. 121-142, DOI: 10.1425/13107 Details € 8,00 Cite
Charles F. Sabel Mondo in bottiglia o finestra sul mondo? Domande aperte sui distretti industriali nello spirito di Sebastiano Brusco pp. 143-158, DOI: 10.1425/13108 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Notizie sui collaboratori di questo numero. Paolo Barbieri, Giorgio Cutuli, Stefani Scherer, In-work poverty in a dual labour market: Individualization of social risks or stratification of social inequality?. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Un ricordo di Walter Santagata. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Paolo Barbieri, Classes and Inequalities: «queer» concepts?. Anton Hemerijck, Comparative welfare state research in a bind?. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Sonia Bertolini, Valentina Moiso, Discontinuity of income, welfare and access to credit: Models for social inclusion of atypical workers in Italy in the European context. [continue...]