Peter A. HallDavid Soskice Varietà dei capitalismi: alcuni tratti fondamentali pp. 341-364, DOI: 10.1425/11125 Details € 8,00 Cite
Moreno BertoldiRonald DoreMarino Regini "Varieties of Capitalism: The Institutional Foundations of Comparative Advantage" di Peter A. Hall e David Soskice. Discussione pp. 365-383, DOI: 10.1425/11128 Details € 8,00 Cite
Michele Salvati Perché non abbiamo avuto (e non abbiamo) una "classe dirigente adeguata"? Un'interpretazione politica dello sviluppo economico italiano nel dopoguerra pp. 399-434, DOI: 10.1425/11134 Details € 8,00 Cite
Franz Traxler Le metamorfosi del corporativismo: dai modelli classici ai modelli snelli pp. 435-470, DOI: 10.1425/11138 Details € 8,00 Cite
Davide Gianluca Bianchi "Devolution" britannica, devoluzione italiana: analogie nelle differenze pp. 471-496, DOI: 10.1425/11140 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Paolo Barbieri, Giorgio Cutuli, Stefani Scherer, In-work poverty in a dual labour market: Individualization of social risks or stratification of social inequality?. , Un ricordo di Walter Santagata. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Notizie sui collaboratori di questo numero. Paolo Barbieri, Classes and Inequalities: «queer» concepts?. , Notizie sui collaboratori di questo numero. , Elenco dei referee del 2016. Sonia Bertolini, Valentina Moiso, Discontinuity of income, welfare and access to credit: Models for social inclusion of atypical workers in Italy in the European context. [continue...]