Javier Tajadura Tejada Funzione e valore dei preamboli costituzionali pp. 509-530, DOI: 10.1439/9696 Details € 8,00 Cite
Gino Scaccia Legge e diritti fondamentali nell'art. 117 della Costituzione pp. 531-550, DOI: 10.1439/9697 Details € 8,00 Cite
Paolo Carnevale Del faticoso avvio di un esordiente: il caso del "referendum" sul titolo V della Costituzione pp. 551-576, DOI: 10.1439/9698 Details € 8,00 Cite
Tania Groppi Sudafrica: la riconciliazione attraverso il diritto pp. 577-596, DOI: 10.1439/9699 Details € 8,00 Cite
Andrea Morrone L'invito a disertare le urne, tra storia, costituzione e regole di correttezza costituzionale pp. 597-628, DOI: 10.1439/9700 Details € 8,00 Cite
Rosanna Tosi Cittadini, Stato e Regioni di fronte ai "livelli essenziali delle prestazioni..." pp. 629-630, DOI: 10.1439/9701 Details € 8,00 Cite
Alfonso Maria Cecere La "cedevolezza" da eccezione a regola pp. 631-634, DOI: 10.1439/9702 Details € 8,00 Cite
Luca Antonini Sulla giustiziabilità del principio di sussidiarietà orizzontale pp. 635-636, DOI: 10.1439/9703 Details € 8,00 Cite
Michele Abrescia Sull'utilità dell'analisi economica del diritto: il caso della sussidiarietà pp. 637-638, DOI: 10.1439/9704 Details € 8,00 Cite
Francesco Saverio Marini La regola maggioritaria nella Conferenza di servizi pp. 639-641, DOI: 10.1439/9705 Details € 8,00 Cite
Roberto De Liso Le Regioni nella Corte costituzionale: già oggi è possibile pp. 642-642, DOI: 10.1439/9706 Details € 8,00 Cite
Bruno Di Giacomo Russo La Corte costituzionale e il "nomem iuris" Parlamento pp. 643-644, DOI: 10.1439/9707 Details € 8,00 Cite
Chiara Bologna Diritti e ordinamenti federali: una risposta a Bassani pp. 645-646, DOI: 10.1439/9708 Details € 8,00 Cite
Carlo Fusaro È un tale "nonsenso" il limite di mandato? pp. 647-648, DOI: 10.1439/9709 Details € 8,00 Cite
Stefano Merlini Le esternazioni di Berlusconi e le immunità pp. 652-656, DOI: 10.1439/9711 Details € 8,00 Cite
Miguel Poiares Maduro Il rischio del "maggioritarismo inter-governativo" pp. 657-659, DOI: 10.1439/9712 Details € 8,00 Cite
Giulio Enea Vigevani Per la Corte di Strasburgo magistrati e politici pari non sono pp. 660-661, DOI: 10.1439/9713 Details € 8,00 Cite
Ignazio Juan Patrone Il principio del "ne bis in idem" davanti alla Corte di Giustizia pp. 662-663, DOI: 10.1439/9714 Details € 8,00 Cite
Emilio GattiAndrea Venegoni Il pubblico ministero europeo nel Progetto di Costituzione europea pp. 664-665, DOI: 10.1439/9715 Details € 8,00 Cite
Anna Cicchetti La dimensione di civis e di turista: quale discriminazione per l'ingresso ai musei? pp. 666-668, DOI: 10.1439/9716 Details € 8,00 Cite
Tommaso F. Giupponi Tendenze europee in materia di immunità costituzionali pp. 669-684, DOI: 10.1439/9717 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giada Ragone, Learning from the Pandemic: Scientific Knowledge and Political Decision- Making Processes. Giorgio Sobrino, Le generazioni future «entrano» nella Costituzione. Alberto Arcuri, From Conte’s First Government to Draghi’s One. A Study of the Novelties in the Formation of the Governments of the XVIII Parliamentary Term. Enrico Diciotti, Sulla distinzione tra diritti di libertà e diritti sociali: una prospettiva di filosofia analitica. Roberto Pinardi, Governing Time and its Effects. Rulings of Unconstitutionality in the Recent Case Law of the Italian Constitutional Court. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Giacomo Delledonne, Luca Gori, The Former Presidents of the Republic, As Seen from the Quirinale: Speeches by President Mattarella and the Need for Institutional Continuity. Antonio Barone, Francesco Manganaro, PNRR e Mezzogiorno. Luca Castelli, La Corte costituzionale e i d.P.C.M. pandemici. Tommaso F. Giupponi, Autonomia delle Camere e green pass: porte oramai sbarrate al ricorso del singolo parlamentare?. [continue...]