Marina Schenkel Gli aspetti istituzionali e la competizione internazionale nell'industria agro alimentare pp. 7-26, DOI: 10.1430/2266 Details € 8,00 Cite
Mauro Mellano Gli aspetti strutturali e le prospettive di internazionalizzazione nell'industria agro alimentare pp. 27-54, DOI: 10.1430/2267 Details € 8,00 Cite
Cristina BrasiliRoberto Fanfani Localizzazione, specializzazione e sopravvivenza nell'industria alimentare italiana pp. 55-92, DOI: 10.1430/2268 Details € 8,00 Cite
Dario Casati Le nuove frontiere tecnologiche della filiera agro alimentare pp. 93-114, DOI: 10.1430/2269 Details € 8,00 Cite
Franco Rosa Dinamiche di crescita nell'industria agro alimentare europea pp. 115-126, DOI: 10.1430/2270 Details € 8,00 Cite
Paolo De Castro Sistema agro alimentare, industria alimentare e ruolo delle politiche di settore pp. 127-132, DOI: 10.1430/2271 Details € 8,00 Cite
Riccardo DesertiDario Frisio Le biotecnologie applicate all'agricoltura: nuovi scenari per l'industria agrochimica e sementiera pp. 133-158, DOI: 10.1430/2272 Details € 8,00 Cite
D. Linda Garcia Se gli apparati amministrativi sono "catturati" dagli esperti... L'ironia della riforma delle telecomunicazioni pp. 159-194, DOI: 10.1430/2273 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Ricordo di Luigi Prosperetti. Romano Prodi, Ricordo di Fabio Gobbo. , Call for papers. Francesco Silvestri, Dominique Lepore, Francesca Spigarelli, Lauretta Rubini, Ecological Transition in the nrrp: Some Thoughts on the Processes of Change and Innovation. Alberta Bernardi, Chiara Luisa Cantù, Elena Cedrola, Key success factors for sustainable innovation in the textile and fashion industry. Best prac- tices of two «Made in Italy» luxury brands. Alga D. Foschi, Il trasporto di merci per mare: servizi "bulk" e servizi di linea. Elena Prodi, Research-Firms Collaboration in Italy and Germany: Analysis and Industrial Policy Implications for the Italian NRRP. Fabio Landini, Andrea Ferrannini, Policies and Investments for Social Inclusion and Cohesion in the Italian National Recovery and Resilience Plan: A Critical Analysis of Its Approach, Objectives and Strategies. Marco Bellandi, Valentina Giannini, Donato Iacobucci, The Mission 1 of nrp: Which Opportunities to Exploit and Which Barriers to Overcome?. Luca Barbarito, Antonella Ardizzone, The Italian Music Industry. [continue...]