Fabio Gobbo La regolamentazione dei servizi: introduzione pp. 13-14, DOI: 10.1430/19605 Details € 8,00 Cite
Federico Spandonaro Riforme pro-competitive e sostenibilità nel Servizio Sanitario Italiano pp. 15-36, DOI: 10.1430/19606 Details € 8,00 Cite
Bruno SpadoniVincenzo Visco Comandini L'industria postale fra liberalizzazione dei mercati e finanziamento del servizio universale: l'esperienza regolatoria in Italia pp. 37-56, DOI: 10.1430/19607 Details € 8,00 Cite
Andrea Nuzzi La regolazione delle qualità della rete ferroviaria: l'impatto della riforma comunitaria in Italia pp. 57-86, DOI: 10.1430/19608 Details € 8,00 Cite
Cesare Pozzi Regolazione e performance ambientale delle filiere degli imballaggi pp. 87-102, DOI: 10.1430/19609 Details € 8,00 Cite
Francesco S. MenniniFabrizio GianfrateFederico Spandonaro Dinamiche determinanti del settore farmaceutico in Europa pp. 103-118, DOI: 10.1430/19610 Details € 8,00 Cite
Francesco AielloPaola CardamoneValeria Pupo Produttività e capitale tecnologico nel settore manifatturiero italiano pp. 119-146, DOI: 10.1430/19611 Details € 8,00 Cite
Fabrizio Traù Due modelli di industrializzazione: la specializzazione produttiva dell'industria italiana lungo l'arco del Novecento pp. 147-184, DOI: 10.1430/19612 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Ricordo di Luigi Prosperetti. Romano Prodi, Ricordo di Fabio Gobbo. , Call for papers. Francesco Silvestri, Dominique Lepore, Francesca Spigarelli, Lauretta Rubini, Ecological Transition in the nrrp: Some Thoughts on the Processes of Change and Innovation. Alberta Bernardi, Chiara Luisa Cantù, Elena Cedrola, Key success factors for sustainable innovation in the textile and fashion industry. Best prac- tices of two «Made in Italy» luxury brands. Alga D. Foschi, Il trasporto di merci per mare: servizi "bulk" e servizi di linea. Elena Prodi, Research-Firms Collaboration in Italy and Germany: Analysis and Industrial Policy Implications for the Italian NRRP. Fabio Landini, Andrea Ferrannini, Policies and Investments for Social Inclusion and Cohesion in the Italian National Recovery and Resilience Plan: A Critical Analysis of Its Approach, Objectives and Strategies. Marco Bellandi, Valentina Giannini, Donato Iacobucci, The Mission 1 of nrp: Which Opportunities to Exploit and Which Barriers to Overcome?. Luca Barbarito, Antonella Ardizzone, The Italian Music Industry. [continue...]