Luisa Corazza Industria 4.0: lavoro e non lavoro di fronte alla quarta rivoluzione industriale pp. 15-22, DOI: 10.7384/89255 Details Cite
Giuseppe Croce Il Jobs Act due anni dopo: obiettivi, fatti, prospettive pp. 23-36, DOI: 10.7384/89256 Details Cite
Michele Faioli Premialità e contrattazione collettiva "mission-oriented" pp. 37-48, DOI: 10.7384/89257 Details Cite
New Public Management, istituzioni politiche, economia e welfare. Un dibattito critico pp. 63-64, DOI: 10.7384/89262 Details Cite
Paolo Borioni Limiti e contraddizioni del New Public Management: una ricerca di Hood e Dixon pp. 65-70, DOI: 10.7384/89263 Details Cite
Giulio Moini New Public Management e neoliberismo. Un intreccio storico pp. 71-80, DOI: 10.7384/89264 Details Cite
Paolo Borioni Il dibattito nordico su istituzioni pubbliche, New Public Management e riforma del welfare pp. 81-96, DOI: 10.7384/89265 Details Cite
Paola PotestioCaterina ConiglianiVincenzina Vitale Forme contrattuali e flessibilità nelle imprese manifatturiere italiane: alcuni confronti regionali pp. 97-122, DOI: 10.7384/89266 Details Cite
Felice Roberto Pizzuti Stagnazione secolare, produttività, contrattazione salariale e benessere sociale pp. 123-142, DOI: 10.7384/89267 Details Cite
Andrea CiariniSilvia Lucciarini Collective Bargaining and Occupational Welfare in Italy pp. 143-156, DOI: 10.7384/89268 Details Cite
Piera RellaLudovica Rossotti La terza missione delle università: monitoraggio e analisi delle best practices dei servizi per l'impiego universitari nel Lazio pp. 157-170, DOI: 10.7384/89269 Details Cite
Jacopo Perazzoli La socialdemocrazia tedesca e il programma di Bad Godesberg. Nuovi spunti di riflessione pp. 171-188, DOI: 10.7384/89270 Details Cite
Antonio Famiglietti Virate strategiche: l'evoluzione della posizione della FILCAMS-CGIL verso la grande distribuzione (1960-1980) pp. 189-202, DOI: 10.7384/89271 Details Cite
Michele Raitano P. Tridico, Inequality in Financial Capitalism pp. 203-206, DOI: 10.7384/89272 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Marianna Russo, La prosecuzione del rapporto di lavoro oltre l'età pensionabile tra tutele individuali ed esigenze di ricambio generazionale. Claudio Gnesutta, Maurizio Franzini, Recensioni. Giuseppe Croce, Le politiche attive del lavoro nella crisi da Covid-19. Michele Faioli, Appropriate Digital Bargaining Unit. Forthcoming Reforms of the Workers’ Statute. Emiliano Mandrone, Manuel Marocco, Reddito di cittadinanza e servizi per il lavoro. Bruno Anastasia, Giancarlo Corò, Monica Plechero, Digital Technologies and Blue-Collar Worker Employment in a Manufacturing System of Small and Medium-Sized Enterprises. Emilio Bartezzaghi, Participation, Organisation, and Technology. , New Public Management, istituzioni politiche, economia e welfare. Un dibattito critico. Massimo Egidi, Da Quesnay a Gilgamesh: un viaggio nella storia alla scoperta delle radici dell'organizzazione economica e sociale (in ricordo di Giorgio Gilibert). Ulrich Jürgens, Condizioni e forme di tutela del lavoro alla Toyota. [continue...]