Leonello Tronti Introduzione: come uscire dal tunnel? 12 domande su contrattazione e produttività pp. 7-9, DOI: 10.7384/75671 Details Cite
Davide Antonioli La debolezza dell'attività innovativa delle imprese italiane pp. 10-15, DOI: 10.7384/75672 Details Cite
Sebastiano Fadda Produttività programmata e nuovo "scambio politico" pp. 21-25, DOI: 10.7384/75674 Details Cite
Giuseppe CiccaroneMarcello Messori Per la produttività programmata pp. 26-32, DOI: 10.7384/75675 Details Cite
Paolo Pini Contrattazione e produttività programmata: una proposta di politica economica pp. 33-40, DOI: 10.7384/75676 Details Cite
Annamaria Simonazzi Produttività, competitività e crescita. Un legame necessario? pp. 41-45, DOI: 10.7384/75677 Details Cite
Antonella Palumbo La produttività è endogena? Il ruolo della domanda pp. 46-53, DOI: 10.7384/75678 Details Cite
Leonello Tronti A mo' di conclusione: riforma della contrattazione in tre punti pp. 57-65, DOI: 10.7384/75680 Details Cite
Angela Genova Fragmented and Subsidiary Universalism: The Italian Case pp. 79-90, DOI: 10.7384/75683 Details Cite
Nicola BowtellGemma Al-JassarChristina GrayKatie KelseyJulia Verne Universal Provision but Practical Challenges in Access: The UK Case pp. 91-101, DOI: 10.7384/75684 Details Cite
Cristina SoleraThomas FalkLars HagbergLisbet Omberg Substantial Universalism? The Swedish Case pp. 102-114, DOI: 10.7384/75685 Details Cite
Angela GenovaValentin BuradaGeorge Radulescu Partial Rights within an Occupational Selective System: The Romanian Case pp. 115-123, DOI: 10.7384/75686 Details Cite
Daniel Lind The Role of Productivity in Swedish Deindustrialization or Myths and Reality of Deindustrialization in Sweden: The Role of Productivity pp. 133-150, DOI: 10.7384/75688 Details Cite
Fabian Lindner Can Germany be an Example for the Crisis Countries? pp. 151-162, DOI: 10.7384/75689 Details Cite
Francesco Garibaldo G. Sivini, Compagni di rendite. Marchionne e gli Agnelli pp. 163-164, DOI: 10.7384/75690 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Marianna Russo, La prosecuzione del rapporto di lavoro oltre l'età pensionabile tra tutele individuali ed esigenze di ricambio generazionale. Claudio Gnesutta, Maurizio Franzini, Recensioni. Giuseppe Croce, Le politiche attive del lavoro nella crisi da Covid-19. Bruno Anastasia, Giancarlo Corò, Monica Plechero, Digital Technologies and Blue-Collar Worker Employment in a Manufacturing System of Small and Medium-Sized Enterprises. Emilio Bartezzaghi, Participation, Organisation, and Technology. Michele Faioli, Appropriate Digital Bargaining Unit. Forthcoming Reforms of the Workers’ Statute. Emiliano Mandrone, Manuel Marocco, Reddito di cittadinanza e servizi per il lavoro. Ulrich Jürgens, Condizioni e forme di tutela del lavoro alla Toyota. , New Public Management, istituzioni politiche, economia e welfare. Un dibattito critico. Luisa Corazza, Industria 4.0: lavoro e non lavoro di fronte alla quarta rivoluzione industriale. [continue...]