Table of contents of the issue 3/2013, September-December
Dialogo 1. Riforma della contrattazione, produttività e crescita: un dialogo tra economisti
La debolezza dell'attività innovativa delle imprese italiane
Il tunnel è ancora lungo
Produttività programmata e nuovo "scambio politico"
Per la produttività programmata
Contrattazione e produttività programmata: una proposta di politica economica
Produttività, competitività e crescita. Un legame necessario?
La produttività è endogena? Il ruolo della domanda
Scelte difficili in tempo di crisi
A mo' di conclusione: riforma della contrattazione in tre punti
Bibliografia
Dialogo 2. Better health for better integration: inequalities and policy responses for ethnic minority women in four countries
Introduction
Fragmented and Subsidiary Universalism: The Italian Case
Universal Provision but Practical Challenges in Access: The UK Case
Substantial Universalism? The Swedish Case
Partial Rights within an Occupational Selective System: The Romanian Case
References
Saggi
The Role of Productivity in Swedish Deindustrialization or Myths and Reality of Deindustrialization in Sweden: The Role of Productivity
Can Germany be an Example for the Crisis Countries?
Recensioni
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading