Felice Roberto Pizzuti Crisi, istituzioni e politiche sociali pp. 5-30, DOI: 10.7384/75268 Details Cite
Franco Archibugi Dal welfare state allo stato programmatore. Una visione rinnovata della politica socialista pp. 31-52, DOI: 10.7384/75269 Details Cite
Gaetano Franco EspositoPietro Spirito Il ruolo dei servizi e dei processi di outsourcing nelle dinamiche della produttività totale dei fattori: una applicazione al settore della logistica pp. 53-76, DOI: 10.7384/75270 Details Cite
Dominique AnxoChristine FranzAngelika Kümmerling Working Time Distribution and Preferences Across the Life Course: A European Perspective pp. 77-106, DOI: 10.7384/75271 Details Cite
Olaf StruckMatthias Dütsch Learn from the Crisis. Requirements for the Constitution of Labor Market and Welfare State Reforms pp. 107-120, DOI: 10.7384/75272 Details Cite
Simone Scarpa The Emergence of a Swedish Underclass? Welfare State Restructuring, Income Inequality and Residential Segregation in Malmö, 1991-2008 pp. 121-138, DOI: 10.7384/75273 Details Cite
Elton BeqirajMassimiliano Tancioni FGB - MDL - MKIII : Derivazione teorica, stima e simulazione del nuovo modello del mercato del lavoro italiano pp. 139-168, DOI: 10.7384/75274 Details Cite
Paolo Borioni S. Biasco, Ripensando il capitalismo. La crisi economica e il futuro della sinistra pp. 169-174, DOI: 10.7384/75275 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giuseppe Croce, Le politiche attive del lavoro nella crisi da Covid-19. Emiliano Mandrone, Manuel Marocco, Reddito di cittadinanza e servizi per il lavoro. Chih-Cheng Chang, The Possibility of Contemporary Japanese Labour Law to Regulate Work under the Gig Economy. Vittorio Di Martino, Telelavoro. La nuova onda. Andrea Panaccione, Introduzione. Gerhard Bosch, Industrial Bargaining and Wage Inequality in Germany. Vittorio Valli, Un miracolo non basta. Alle origini della crisi italiana tra economia e politica di Francesco Silva e Augusto Ninni. Review-Article. Luisa Corazza, Industria 4.0: lavoro e non lavoro di fronte alla quarta rivoluzione industriale. Mirella Giannini, Introduzione. Laura Pennacchi, La democrazia economica nell’epoca del triplice connubio “rivoluzione tecnologica/pandemie/secular stagnation ”. [continue...]