Giorgio Benvenuto Un protagonista della storia del movimento operaio pp. 47-, DOI: 10.7384/70855 Details Cite
Carlo Ghezzi Impegno democratico per il progresso della società pp. 78-, DOI: 10.7384/70864 Details Cite
Pietro Merli Brandini L'attenzione verso l'innovazione contrattuale della CISL pp. 86-, DOI: 10.7384/70867 Details Cite
Gianni Salvarani Un sindacalista socialista, un compagno. Soprattutto un amico pp. 111-, DOI: 10.7384/70874 Details Cite
Bruno Ugolini Un sindacalista assertore del "riformismo rivoluzionario" pp. 127-, DOI: 10.7384/70877 Details Cite
Giuliano Vassalli La resistenza come scelta politica e come fede nella libertà pp. 129-, DOI: 10.7384/70878 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Marianna Russo, La prosecuzione del rapporto di lavoro oltre l'età pensionabile tra tutele individuali ed esigenze di ricambio generazionale. Claudio Gnesutta, Maurizio Franzini, Recensioni. Giuseppe Croce, Le politiche attive del lavoro nella crisi da Covid-19. Michele Faioli, Appropriate Digital Bargaining Unit. Forthcoming Reforms of the Workers’ Statute. Emiliano Mandrone, Manuel Marocco, Reddito di cittadinanza e servizi per il lavoro. Bruno Anastasia, Giancarlo Corò, Monica Plechero, Digital Technologies and Blue-Collar Worker Employment in a Manufacturing System of Small and Medium-Sized Enterprises. Emilio Bartezzaghi, Participation, Organisation, and Technology. , New Public Management, istituzioni politiche, economia e welfare. Un dibattito critico. Massimo Egidi, Da Quesnay a Gilgamesh: un viaggio nella storia alla scoperta delle radici dell'organizzazione economica e sociale (in ricordo di Giorgio Gilibert). Ulrich Jürgens, Condizioni e forme di tutela del lavoro alla Toyota. [continue...]