Giorgio Benvenuto Un protagonista della storia del movimento operaio pp. 47-, DOI: 10.7384/70855 Details Cite
Carlo Ghezzi Impegno democratico per il progresso della società pp. 78-, DOI: 10.7384/70864 Details Cite
Pietro Merli Brandini L'attenzione verso l'innovazione contrattuale della CISL pp. 86-, DOI: 10.7384/70867 Details Cite
Gianni Salvarani Un sindacalista socialista, un compagno. Soprattutto un amico pp. 111-, DOI: 10.7384/70874 Details Cite
Bruno Ugolini Un sindacalista assertore del "riformismo rivoluzionario" pp. 127-, DOI: 10.7384/70877 Details Cite
Giuliano Vassalli La resistenza come scelta politica e come fede nella libertà pp. 129-, DOI: 10.7384/70878 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Luisa Corazza, Industria 4.0: lavoro e non lavoro di fronte alla quarta rivoluzione industriale. Clorinda Maisto, Francesco Pastore, Alternanza scuola-lavoro: un bilancio preliminare a un anno dall'attuazione. Riccardo Leoni, Efficienza ed efficacia della contrattazione integrativa aziendale. Una rassegna della letteratura empirica italiana. Anna M. Ponzellini, R. G. Zuffo (a cura di), Revisiting Taylor. L'organizzazione scientifica del lavoro: il libro che ha sconvolto un secolo - R. G. Zuffo, Taylor. Le origini dello Scientific Management e della psicologia del lavoro. Daniel Pommier Vincelli, New Public Management, stato neo-weberiano e New Public Governance: tre modelli di riforma amministrativa in uno studio di Pollitt e Bouckaert. Pasquale Tridico, Flessibilità e istituzioni nel mercato del lavoro: dagli economisti classici agli istituzionalisti. Maria Luisa Aversa, Pietro Checcucci, Luisa D'Agostino, Roberta Fefè, Giuliana Scarpetti, Qualità del lavoro e fattori di espulsione dal mercato dei lavoratori maturi. Michele Faioli, Premialità e contrattazione collettiva "mission-oriented". Giuseppe Croce, Il Jobs Act due anni dopo: obiettivi, fatti, prospettive. Anna M. Ponzellini, Organizzazione del lavoro e relazioni industriali. Una rassegna degli studi degli ultimi 20 anni in Italia. [continue...]