Andrea Ginzburg Le porte del cambiamento. A proposito di alcune recenti interpretazioni del ristagno dell'economia italiana pp. 5-, DOI: 10.7384/72378 Details Cite
Giuseppe Croce Limiti e prospettive della formazione continua in Italia pp. 21-, DOI: 10.7384/72379 Details Cite
Floro Ernesto CaroleoFrancesco Pastore La disoccupazione giovanile in Italia. La riforma della formazione come alternativa alla flessibilità pp. 49-, DOI: 10.7384/72380 Details Cite
Rita CanuGiuseppe Tattara Quando le farfalle mettono le ali. Osservazioni sull'ingresso delle donne nel lavoro dipendente pp. 67-, DOI: 10.7384/72381 Details Cite
Patrizia David Il lavoro femminile tra nuove flessibilità e vecchi stereotipi. Il caso delle Marche pp. 91-, DOI: 10.7384/72382 Details Cite
Mario AlbisinniNicola Massarelli L'articolazione dell'orario nel mercato del lavoro italiano pp. 107-, DOI: 10.7384/72383 Details Cite
Fulvio GismondiSandro Gronchi Un esperimento di capitalizzazione virtuale su due pilastri: la riforma del fondo Enasarco pp. 123-, DOI: 10.7384/72384 Details Cite
Giovanni Bonifati Beni e servizi: un'analisi intersettoriale dell'economia americana pp. 143-, DOI: 10.7384/72385 Details Cite
Paola Mengoli La legge sull'occupazione, la tutela e la qualità del lavoro della Regione Marche pp. 167-, DOI: 10.7384/72386 Details Cite
a cura di Paola Mengoli Intervista a Ugo Ascoli, Assessore alla conoscenza, istruzione, formazione e lavoro della Regione Marche pp. 175-, DOI: 10.7384/72387 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giuseppe Croce, Le politiche attive del lavoro nella crisi da Covid-19. Emiliano Mandrone, Manuel Marocco, Reddito di cittadinanza e servizi per il lavoro. Chih-Cheng Chang, The Possibility of Contemporary Japanese Labour Law to Regulate Work under the Gig Economy. Vittorio Di Martino, Telelavoro. La nuova onda. Vittorio Valli, Un miracolo non basta. Alle origini della crisi italiana tra economia e politica di Francesco Silva e Augusto Ninni. Review-Article. Andrea Panaccione, Introduzione. Gerhard Bosch, Industrial Bargaining and Wage Inequality in Germany. Mirella Giannini, Introduzione. Stefano Musso, A. Pescarolo, Il lavoro delle donne nell’Italia contemporanea. Carlo Dell'Aringa, Produttività, occupazione, salari, povertà. Il caso Italia. [continue...]