Table of contents of the issue 2/2008, maggio-agosto
Introduzione
Il ruolo delle donne nella medicina generale
Professioni giuridiche ed evoluzione di genere. Avvocate e magistrate in Italia dagli anni '70 a oggi
Donne e carriere nel campo accademico. Il caso di Ingegneria all'Università di Napoli
La professione di urbanista pubblico tra inclusione ed esclusione di genere: il caso delle urbaniste pubbliche a Napoli
Mestieri a confronto nei media: il giornalista e la programmista-regista
Le laureate in Economia e la scelta tra lavoro in proprio e lavoro subordinato
L'imprenditorialità femminile come strumento di cambiamento economico e culturale: il caso delle Marche
L'élite rosa. La dimensione femminile della classe dirigente napoletana
Interferenze asimmetriche. Uno studio della discontinuità lavorativa femminile
Le retribuzioni dei dipendenti pubblici. Tendenze e confronti con il settore privato
La traslazione dei rischi sociali sugli individui e l?evoluzione dei sistemi di welfare in Europa e in Italia
Recensioni
Segnalazioni
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading