Table of contents of the issue 3/2008, settembre-dicembre
Introduzione
L'iscrizione al sindacato in 24 paesi
I rapporti di lavoro europei e i sindacati fra modernizzazione della società e "globalizzazione"
Relazioni industriali in Europa: quale ruolo unificatore per il sindacato europeo
La necessaria immersione nel post-fordismo dei sindacalismi contemporanei
Trade Unions in CEEs and the Challenges after the EU Accession: The Case of Bulgaria
Note sul sindacalismo americano
Trade Union Strategies to Organise Young, Ethnic Minorities and Atypical Workers
Il sistema Ghent in Svezia e i sindacati sotto pressione
Seguire l'organising model dei sindacati britannici? L'organizzazione dei lavoratori atipici in Germania e Olanda
Sindacati e nuova immigrazione: le sfide organizzative nell'UE allargata
Classi dirigenti, lavoro e sindacato in Europa
Quali culture per i sindacati italiani. Orientamenti e tendenze
Per una bibliografia ragionata sui temi del sindacato e delle relazioni industriali
Istruzione e status lavorativo dei giovani in Italia: progressi, ritardi e involuzioni negli anni 1993-2005
Recensioni
Segnalazioni
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading