Filippo Belloc Scelte di uscita dalla famiglia e disuguaglianze nelle opportunità pp. 5-, DOI: 10.7384/70818 Details Cite
Paola BertoliniMarco Montanari Un approccio territoriale al tema della povertà in Europa: dimensione rurale e urbana pp. 27-, DOI: 10.7384/70819 Details Cite
Francesca BettioGiovanni Solinas Which European Model for Elderly Care? Equity and Cost-Effectiveness in Home Based Care in Three European Countries pp. 53-, DOI: 10.7384/70820 Details Cite
Raul Caruso Spesa pubblica e criminalità organizzata in Italia: evidenza empirica su dati Panel nel periodo 1997-2003 pp. 73-, DOI: 10.7384/70821 Details Cite
Mita Marra Lavoro flessibile, inclusione sociale e legalità per una strategia integrata di emersione pp. 91-, DOI: 10.7384/70822 Details Cite
Pasquale Tridico Flessibilità e istituzioni nel mercato del lavoro: dagli economisti classici agli istituzionalisti pp. 113-, DOI: 10.7384/70823 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Luisa Corazza, Industria 4.0: lavoro e non lavoro di fronte alla quarta rivoluzione industriale. Clorinda Maisto, Francesco Pastore, Alternanza scuola-lavoro: un bilancio preliminare a un anno dall'attuazione. Riccardo Leoni, Efficienza ed efficacia della contrattazione integrativa aziendale. Una rassegna della letteratura empirica italiana. Anna M. Ponzellini, R. G. Zuffo (a cura di), Revisiting Taylor. L'organizzazione scientifica del lavoro: il libro che ha sconvolto un secolo - R. G. Zuffo, Taylor. Le origini dello Scientific Management e della psicologia del lavoro. Daniel Pommier Vincelli, New Public Management, stato neo-weberiano e New Public Governance: tre modelli di riforma amministrativa in uno studio di Pollitt e Bouckaert. Pasquale Tridico, Flessibilità e istituzioni nel mercato del lavoro: dagli economisti classici agli istituzionalisti. Maria Luisa Aversa, Pietro Checcucci, Luisa D'Agostino, Roberta Fefè, Giuliana Scarpetti, Qualità del lavoro e fattori di espulsione dal mercato dei lavoratori maturi. Michele Faioli, Premialità e contrattazione collettiva "mission-oriented". Giuseppe Croce, Il Jobs Act due anni dopo: obiettivi, fatti, prospettive. Anna M. Ponzellini, Organizzazione del lavoro e relazioni industriali. Una rassegna degli studi degli ultimi 20 anni in Italia. [continue...]