Filippo Belloc Scelte di uscita dalla famiglia e disuguaglianze nelle opportunità pp. 5-, DOI: 10.7384/70818 Details Cite
Paola BertoliniMarco Montanari Un approccio territoriale al tema della povertà in Europa: dimensione rurale e urbana pp. 27-, DOI: 10.7384/70819 Details Cite
Francesca BettioGiovanni Solinas Which European Model for Elderly Care? Equity and Cost-Effectiveness in Home Based Care in Three European Countries pp. 53-, DOI: 10.7384/70820 Details Cite
Raul Caruso Spesa pubblica e criminalità organizzata in Italia: evidenza empirica su dati Panel nel periodo 1997-2003 pp. 73-, DOI: 10.7384/70821 Details Cite
Mita Marra Lavoro flessibile, inclusione sociale e legalità per una strategia integrata di emersione pp. 91-, DOI: 10.7384/70822 Details Cite
Pasquale Tridico Flessibilità e istituzioni nel mercato del lavoro: dagli economisti classici agli istituzionalisti pp. 113-, DOI: 10.7384/70823 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giuseppe Croce, Le politiche attive del lavoro nella crisi da Covid-19. Leonello Tronti, L'idea di cultura in Adriano Olivetti. Valore e attualità di un'esperienza intellettuale e imprenditoriale. Emiliano Mandrone, Manuel Marocco, Reddito di cittadinanza e servizi per il lavoro. Sonia Bertolini, Cristina Solera, Il lavoro atipico in Italia: trappola o ponte verso la conciliazione? Le interruzioni lavorative intorno alla maternità di tre coorti di donne. Vittorio Di Martino, Telelavoro. La nuova onda. Luisa Corazza, Industria 4.0: lavoro e non lavoro di fronte alla quarta rivoluzione industriale. Gerhard Bosch, Industrial Bargaining and Wage Inequality in Germany. Leonello Tronti, Economia della conoscenza, innovazione organizzativa e partecipazione cognitiva: un nuovo modo di lavorare. Laura Pennacchi, La democrazia economica nell’epoca del triplice connubio “rivoluzione tecnologica/pandemie/secular stagnation ”. Michele Faioli, Emanuele Petrilli, Donato Faioli, Blockchain, contratti e lavoro. La ri-rivoluzione del digitale nel mondo produttivo e nella PA. [continue...]