Il contratto? È tutto da rifare. Sette punti per il rinnovo in "Problemi dell'informazione", 1/1999 pp. 125-130, DOI: 10.1445/3996 Details € 8,00 Cite
Giornalismi? Teniamoli insieme, altrimenti saranno tutti travolti in "Problemi dell'informazione", 2/2000 pp. 159-162, DOI: 10.1445/4051 Details € 8,00 Cite
Web-TV: Davide può vincere contro Golia. Servono pochi investimenti, programmi di qualità e tanto marketing in "Problemi dell'informazione", 1/2001 pp. 102-106, DOI: 10.1445/4103 Details € 8,00 Cite
Media, industria, finanza. Sull'etica nel giornalismo economico, a partire da una direttiva dell'Unione europea in "Problemi dell'informazione", 1/2003 pp. 3-6, DOI: 10.1445/8830 Details € 8,00 Cite
Obiettività e produttività in "Problemi dell'informazione", 4/2003 pp. 452-454, DOI: 10.1445/10953 Details € 8,00 Cite
Inchieste geneticamente modificate. Approfondimento a gò gò nei giornali italiani. Peccato sia promozionale in "Problemi dell'informazione", 4/2005 pp. 399-406, DOI: 10.1445/21046 Details € 8,00 Cite
Comunicazione e informazione in Italia. Gli assetti proprietari ed economici in "Problemi dell'informazione", 1-2/2010 pp. 29-62, DOI: 10.1445/32351 Details € 8,00 Cite