Controfattuali e causalità in filosofia e in psicologia in "Sistemi intelligenti", 2/1999 pp. 261-280, DOI: 10.1422/3513 Details € 8,00 Cite
Simulazione mentale: come e perché pensiamo situazioni alternative alla realtà in "Giornale italiano di psicologia", 4/2004 pp. 753-792, DOI: 10.1421/18846 Details € 8,00 Cite
Gli schemi causali nei verbi di percezione visiva: il ruolo dell'intenzionalità in "Giornale italiano di psicologia", 3/2005 pp. 577-600, DOI: 10.1421/20639 Details € 8,00 Cite
Promoting mammography: Framing effect and salience of information in "Psicologia sociale", 2/2006 pp. 355-372, DOI: 10.1482/22598 Details € 8,00 Cite
Frame effects in persuasive messages against smoking and alcohol abuse in "Psicologia sociale", 1/2007 pp. 105-122, DOI: 10.1482/24338 Details € 8,00 Cite
Differenza tra verità e asseribilità di condizionali fattuali e controffattuali in "Sistemi intelligenti", 2/2007 pp. 237-258, DOI: 10.1422/24892 Details € 8,00 Cite