Capitalism of infrastructures and connectivity. Proposals for a critical sociology of the «world at home» in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2021 pp. 671-699, DOI: 10.1423/101989 Details € 8,00 Cite
A. Supiot, La sovranità del limite, 2020 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 2/2021 pp. 541-543, DOI: 10.1423/101857 Details € 8,00 Cite
Davide Caselli, Esperti. Come studiarli e perché in "Etnografia e ricerca qualitativa", 1/2021 pp. 155-158, DOI: 10.3240/100517 Details € 8,00 Cite
K. Easterling, Lo spazio in cui ci muoviamo. L’infrastruttura come sistema operativo, 2019 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 1/2020 pp. 211-214, DOI: 10.1423/96941 Details € 8,00 Cite
Naufragi e spettatori. Su margini, spazio e rappresentazioni in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2017 pp. 919-928, DOI: 10.1423/88799 Details € 8,00 Cite
Real abstractions and sociological imagination. Transformations of informational basis, social practices and horizons of research in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3-4/2015 pp. 379-404, DOI: 10.1423/81797 Details € 8,00 Cite
Della critica. Compendio di sociologia dell'emancipazione di Luc Boltanski in "Iride", 2/2015 pp. 403-430, DOI: 10.1414/80576 Details € 8,00 Cite
Indagare il campo della cultura: ordine delle cose e capacità di aspirare in "Rassegna Italiana di Sociologia", 1/2014 pp. 185-191, DOI: 10.1423/76937 Details € 8,00 Cite
Sociology and critique in the network capitalism: sources and archives for a proposal in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2012 pp. 383-408, DOI: 10.1423/38245 Details € 8,00 Cite
The hold of the network: tendencies and paradoxes of the new spirit of capitalism in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/2011 pp. 445-460, DOI: 10.1423/35260 Details € 8,00 Cite