At close distance Family practices of Italian young adults during the pandemic in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2021 pp. 989-1013, DOI: 10.1423/103734 Details € 8,00 Cite
Can feminism be right? A content analysis of discourses about women by female Italian right-wing politicians in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2019 pp. 693-719, DOI: 10.1423/96112 Details € 8,00 Cite
Francesca Nicola, Supermamme e superpapà in "Etnografia e ricerca qualitativa", 3/2017 pp. 513-514, DOI: 10.3240/88722 Details € 8,00 Cite
M. Naldini, a cura di, La transizione alla genitorialità. Da coppie moderne a famiglie tradizionali, 2016 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 1/2017 pp. 191-192, DOI: 10.1423/86370 Details € 8,00 Cite
Jean-Claude Kaufmann, "Love Online". Cambridge: Polity Press, 2012, 176 pp. in "Sociologica", 3/2015 DOI: 10.2383/82487 Details Download Cite
L. Balbo (a cura di), "Imparare, sbagliare, vivere. Storie di lifelong learning", 2013 in "Rassegna Italiana di Sociologia", 1/2015 pp. 145-146, DOI: 10.1423/79150 Details € 8,00 Cite
«Di certo mio figlio non lo educo allo stesso modo dei miei». Relazioni intergenerazionali e trasformazioni dei desideri paterni in "Studi culturali", 2/2013 pp. 189-210, DOI: 10.1405/74014 Details € 8,00 Cite
V. Ribeiro Corossacz e A. Gribaldo, (a cura di), La produzione del genere. Ricerche etnografiche sul femminile e sul maschile in "Studi culturali", 3/2011 pp. 491-491, DOI: 10.1405/36007 Details € 8,00 Cite
Rachel Thomson, Unfolding Lives: Youth, Gender and Change in "Studi culturali", 3/2010 pp. 476-478, DOI: 10.1405/33567 Details € 8,00 Cite
Research on gender issues: blood, sweat and tears. An interview with Raewyn Connell in "Studi culturali", 1/2011 pp. 79-92, DOI: 10.1405/34444 Details € 8,00 Cite